Cos'è georg gänswein?

Georg Gänswein

Georg Gänswein (Riedern am Wald, 30 luglio 1956) è un arcivescovo cattolico tedesco, Prefetto della Casa Pontificia emerito e segretario particolare del papa emerito Benedetto XVI.

La sua vita e carriera possono essere riassunte nei seguenti punti:

  • Formazione e ordinazione: Dopo aver completato gli studi in teologia e filosofia, è stato ordinato sacerdote nel 1984. Ulteriori studi includono un dottorato in diritto canonico.
  • Servizio in Vaticano: Nel 1995, Gänswein è stato chiamato a lavorare presso la Congregazione per il Culto Divino e la Disciplina dei Sacramenti. Successivamente, nel 1996, è entrato a far parte della Congregazione per la Dottrina della Fede, guidata all'epoca dal Cardinale Joseph Ratzinger, futuro Benedetto XVI.
  • Segretario di Benedetto XVI: Nel 2003, è stato nominato segretario personale del Cardinale Ratzinger e, dopo l'elezione di quest'ultimo al soglio pontificio nel 2005, è diventato segretario particolare di Papa Benedetto XVI. Ha continuato a svolgere questo ruolo anche dopo le dimissioni di Benedetto XVI nel 2013, fino alla morte del Papa emerito nel 2022. Questo ruolo lo ha reso una figura molto vicina a Benedetto XVI, diventando una sorta di "ponte" tra il papa regnante e il papa emerito.
  • Prefetto della Casa Pontificia: Nel 2012, è stato nominato Prefetto della Casa Pontificia e contestualmente elevato al rango di arcivescovo. Tuttavia, con la morte di Benedetto XVI, Papa Francesco gli ha chiesto di tornare a dedicarsi al suo lavoro di Prefetto della Casa Pontificia ma, sostanzialmente, non ha esercitato questo ruolo attivamente.
  • Controversie: La sua figura è stata talvolta al centro di controversie, soprattutto in relazione alla pubblicazione di dichiarazioni e memorie dopo la morte di Benedetto XVI. Il libro "Nient'altro che la verità. La mia vita accanto a Benedetto XVI" ha generato alcune polemiche per la sua interpretazione di alcuni eventi e per le sue osservazioni su Papa Francesco.
  • Ruolo Attuale: Attualmente, dopo un periodo di riposo nella sua diocesi di origine, è tornato in Vaticano ma senza incarichi specifici.

Punti chiave: